venerdì, Aprile 18, 2025
HomeMedicinaRicercaTumori ginecologici, attivi in Humanitas percorsi personalizzati

Tumori ginecologici, attivi in Humanitas percorsi personalizzati

Percorsi diagnostici e terapeutici su misura, team multidisciplinari specializzati, tecnologie all’avanguardia, accesso a protocolli di Ricerca clinica con farmaci innovativi per le donne in cui la terapia tradizionale non dà risultati positivi.

Tumori ginecologici, attivi in Humanitas percorsi personalizzati. In Humanitas San Pio X la diagnosi, il trattamento farmacologico, chirurgico, radioterapico e follow-up dei tumori ginecologici ha un centro di eccellenza dedicato.

Il centro Humanitas San Pio X

Il Centro di Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X nasce dall’integrazione delle competenze specialistiche del team della prof.ssa Domenica Lorusso, Direttrice del Centro, Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia di Humanitas University e Responsabile dell’Unità Operativa di Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X. Nel team anche la squadra del dott. Fabio Martinelli, Responsabile dell’Unità Operativa di Ginecologia Oncologica Chirurgica.

La mission del centro

Obiettivo del Centro è garantire multidisciplinarietà, trattamenti chirurgici, con interventi che spaziano dalla chirurgia radicale multiorgano alla chirurgia mini invasiva. Terapie con farmaci innovativi, preservazione della fertilità e accesso a protocolli di ricerca clinica alle donne con diagnosi o sospetto diagnostico di tumore ginecologico: tumore dell’utero, dell’endometrio, della cervice uterina, delle ovaie, della vulva, della vagina. I tumori della placenta come la malattia trofoblastica gestazionale, di lesioni pre-cancerose ad esempio HPV correlate, e con familiarità oncologica, come BRCA e sindrome di Lynch.

Ricerca e diagnosi precoce speranza del futuro

«Si tratta di malattie relativamente meno frequenti – spiega la prof.ssa Lorusso – che però, secondo i dati AIOM-AIRTUM 2023, possono abbracciare tutte le fasce di età e comparire in donne giovani, come nel caso del tumore della cervice uterina, e in età della menopausa, come i tumori dell’utero e i tumori dell’ovaio. Anche in virtu’ della loro rarità, sono malattie più complesse da curare. La Ricerca, come la diagnosi precoce, sono la speranza per il futuro. Grazie alla ricerca, migliorano le nostre capacità di affrontare queste malattie calibrando le terapie disponibili sulla base delle specificità di ogni donna, aumentando la sopravvivenza anche grazie a nuovi farmaci. Con la diagnosi precoce, possiamo garantire interventi tempestivi».

Mininvasività della terapia chirurgica

«Nel trattamento dei tumori ginecologici, la chirurgia ha una triplice funzione di diagnosi, di stadiazione della malattia e di terapia – aggiunge il dott. Fabio Martinelli – Dalla valutazione multidisciplinare, dal tipo di tumore, dall’età e dal desiderio di avere figli della donna dipendono la scelta dell’intervento che, in centri specializzati, viene personalizzato. Parliamo pertanto di una chirurgia che spazia dalla chirurgia radicale multiorgano agli interventi con tecniche mininvasive (laparoscopia, endoscopia, chirurgia robotica) e metodiche innovative, allo scopo di minimizzare l’impatto sulla donna. Quando indicata, la mininvasività della terapia chirurgica, permette la conservazione di tessuti e organi sani, pur mantenendo un elevato grado di efficacia nella rimozione della massa tumorale, rendendo gli interventi meno dolorosi e il recupero più rapido».

Un centro specializzato aumenta possibilità di guarigione

Accesso a cure innovative e terapie personalizzate sulla base delle caratteristiche specifiche del tumore, significano migliore prognosi e sopravvivenza anche con tumori in stadio avanzato, e più alte percentuali di guarigione. Questo è possibile in centri specializzati grazie alla presenza di professionisti con esperienza nel trattamento di questi tumori e ad avanzate tecnologie diagnostiche, come l’analisi del profilo molecolare del tumore.

Rimuovere il tumore preservando tessuti e organi

Gli interventi chirurgici, sia mininvasivi che radicali multiorgano, in grado di rimuovere efficacemente il tumore preservando i tessuti e organi sani, a terapie mediche standard e innovative (farmaci biologici, antiangiogenetici, PARP-inibitori, immunoterapia, terapie a bersaglio molecolare). Terapie basate sul profilo molecolare e sulla tipologia del tumore individuato, e ad una radioterapia con le più avanzate metodiche che permette di trattare con estrema precisione anche lesioni in regioni critiche, riducendo al minimo gli effetti secondari. A questo si aggiunge la possibilità di accedere a protocolli di ricerca clinica con farmaci innovativi che rappresentano potenziali opportunità di cura per le pazienti in cui la terapia tradizionale non dà risultati positivi.

Trattamenti conservativi per la fertilità

Grande spazio oggi è dato ai trattamenti conservativi: fino a pochi anni fa il binomio diagnosi di tumore e preservazione della fertilità era impensabile. Oggi, per alcune casistiche specifiche e in centri di riferimento, è possibile supportare un percorso verso la maternità anche per le donne con diagnosi di tumori ginecologici.

Multidisciplinarietà, personalizzazione e prevenzione dell’infertilità

Multidisciplinarietà e personalizzazione del percorso di cura sono momenti chiave della presa in carico della paziente oncologica nel Centro di Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X. Ogni caso viene discusso e valutato dall’équipe multidisciplinare (ginecologi, ginecologi oncologi e chirurghi ginecologi, oncologi medici, radiologi, radioterapisti, anatomopatologi, medici di medicina nucleare, chirurghi generali, biologi molecolari, medici della riproduzione e oncofertilità, psico oncologi, terapisti del dolore e delle terapie palliative), tenendo conto delle esigenze della donna, anche in termini di preservazione della fertilità, insieme alle caratteristiche biologiche, molecolari e cliniche del tumore diagnosticato.

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti