mercoledì, Luglio 9, 2025
HomePrimo pianoTeledermatologia in farmacia: quando un'immagine può salvare la pelle

Teledermatologia in farmacia: quando un’immagine può salvare la pelle

Teledermatologia: screening rapidi, diagnosi a distanza e accesso facilitato: così la tecnologia sta cambiando la prevenzione dei tumori cutanei

Una lesione sospetta sul volto, una foto scattata in farmacia e una diagnosi di carcinoma nel giro di poche ore. È questa la realtà sempre più diffusa della teledermatologia in farmacia, un servizio che unisce tecnologia, competenze mediche e capillarità territoriale per offrire screening rapidi e accessibili per la salute della pelle. Se ne è parlato in occasione del Melanoma Day, la giornata di sensibilizzazione sul tumore cutaneo più pericoloso ma anche tra i più curabili, se identificato in tempo. E la prevenzione, oggi, passa anche per le farmacie.

Farmacia alleata per la diagnosi precoce

Con oltre 100.000 immagini diagnostiche acquisite solo nel 2024, la centrale di refertazione MedEA – azienda italiana leader nel settore della telemedicina – è al centro di una rivoluzione silenziosa. Grazie a dispositivi installati nelle farmacie, i pazienti possono far analizzare lesioni cutanee sospette con una semplice fotografia clinica e dermatoscopica. L’immagine viene inviata a specialisti dermatologi che, entro 24 ore, forniscono un referto completo a distanza.

Tempi brevi e costi contenuti

«La teledermatologia non sostituisce la visita dermatologica in presenza – spiega la dottoressa Laura Del Regno, dermatologa del team MedEA – ma è molto utile per un primo screening, soprattutto nei casi urgenti o in zone dove l’accesso al dermatologo è complicato. Il vantaggio è doppio: tempi brevi e costi contenuti».

Dalla farmacia allo specialista: un modello efficiente

Un esempio arriva dalla farmacia di Castelcucco, in Veneto. «Un venerdì un paziente si è presentato con una lesione che non guariva – racconta il farmacista Francesco Abatianni –. Abbiamo usato il sistema MedEA, e la risposta è arrivata in poche ore: carcinoma. Il lunedì successivo era già in visita dallo specialista. Questo è ciò che può fare oggi la Farmacia dei Servizi».

Screening dermatologici in crescita in farmacia

Il servizio, che si inserisce nella crescente adesione alla telemedicina territoriale (oltre il 70% delle 20.000 farmacie italiane aderisce), è in rapida espansione: le farmacie che effettuano screening dermatologici sono cresciute dal 18% nel 2018 al 78,8% nel 2024. Secondo i dati MedEA, le condizioni dermatologiche più osservate sono: nevi (nei) 25%; cheratosi 18%; acne 10%; psoriasi e dermatiti 8% ed eczema 7%. Alla luce di questi dati, ciò che più preoccupa è il 3% dei pazienti con carcinoma cutaneo, a conferma dell’importanza della diagnosi precoce. In totale, l’8% è stato indirizzato a un percorso diagnostico o terapeutico specialistico, mentre il 38% è seguito con follow-up direttamente in farmacia.

Innovazione al servizio delle persone

Un altro passo avanti è stato fatto anche nella raccolta delle informazioni cliniche: moduli anamnestici personalizzati aiutano i medici a valutare meglio il caso anche a distanza, rendendo la refertazione più precisa. Nel 2024, MedEA ha gestito oltre 240.000 prestazioni, con un aumento del 75% rispetto all’anno precedente. L’azienda conta su oltre 3.000 hub sanitari tra farmacie e ambulatori, e una rete in crescita del 40% ogni anno. «Il nostro obiettivo – spiega Vincenzo Telesca, CEO di MedEA – è rendere la sanità più accessibile, sostenibile e centrata sul paziente, grazie a tecnologie avanzate e alla collaborazione con medici esperti».

Teledermatologia una diagnosi salvavita

In un contesto sanitario dove la prevenzione è fondamentale, la teledermatologia si sta dimostrando uno strumento prezioso. Una semplice foto scattata in farmacia può diventare il primo passo verso una diagnosi salvavita. E se è vero che la pelle è lo specchio della nostra salute, allora anche un clic può fare la differenza.

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti