domenica, Luglio 13, 2025
HomeLavoro e professioniSpiragli positivi per il rinnovo del contratto Anaste

Spiragli positivi per il rinnovo del contratto Anaste

Proposta concreta dai datori di lavoro Anaste, i sindacati puntano al via libera entro l’estate per migliorare le condizioni nelle residenze sociosanitarie

Dopo mesi di lunghe discussioni e quattro incontri, finalmente si intravedono spiragli positivi per il rinnovo del contratto Anaste ( associazione nazionale strutture territoriali), che riguarda le residenze sociosanitarie. Nell’incontro dello scorso 28 maggio, l’Associazione dei datori di lavoro ha presentato ai sindacati una proposta concreta per il rinnovo del contratto.

Trattative lunghe, e troppi ritardi a danno del personale

Per Maria Mamone, Segretario Generale dello SNALV, « le trattative sono state bloccate sinora dalla solita polemica di Cgil, Cisl e Uil che, senza avanzare alcuna proposta nell’interesse dei lavoratori, hanno sprecato tutti gli incontri per richiedere tavoli separati». Questo, a detta dei vertici sindacali,  avrebbe causato gravi ritardi a danno del personale delle strutture sanitarie coinvolte.

La proposta di Anaste

Durante l’incontro, Anaste ha sottolineato la differenza tra le proprie aziende “profit” e gli altri operatori del settore, come cooperative e istituti religiosi, che applicano altri tipi di contratti collettivi (CCNL). L’Associazione datoriale ha proposto un aumento mediano degli stipendi e l’apertura su alcuni istituti normativi.

Dove sono le Regioni?

SNALV CONFSAL hanno ribadito la necessità di utilizzare tutte le risorse disponibili a beneficio esclusivo dei lavoratori, pur consapevoli della grave situazione finanziaria del comparto e dell’assenza delle istituzioni competenti. Maria Mamone ha sottolineato che «le Regioni dovrebbero essere parte attiva di questa discussione, ma continuiamo a registrare silenzi e incapacità amministrativa. Tuttavia, i lavoratori non possono più aspettare. Pur apprezzando il passo in avanti dei datoriali, i sindacati presenteranno a breve una controproposta migliorativa».

Obiettivo rinnovo entro l’estate

Le parti hanno concluso l’incontro auspicando la firma del rinnovo entro l’estate, con la riapertura del tavolo per il prossimo rinnovo già a partire da settembre 2025. «Questo sviluppo rappresenta un passo importante verso il miglioramento delle condizioni di lavoro nelle residenze sociosanitarie, un settore cruciale per la salute e il benessere della popolazione.  Continueremo a seguire da vicino l’evoluzione delle trattative e a fornire aggiornamenti su questo tema di grande rilevanza sociale», ha concluso Mamone.

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti