venerdì, Aprile 18, 2025
HomeRubricheMondo PetPet Day, 10 cose da sapere per un bravo pet owner

Pet Day, 10 cose da sapere per un bravo pet owner

In occasione del National Pet Day, la giornata dedicata agli animali da compagnia che si celebra oggi, 11 aprile, ecco alcune utili indicazioni dagli esperti di MSD Animal Health. Questa giornata ha lo scopo di sensibilizzare i proprietari di cani e gatti sull'importanza della relazione con il proprio pet e su come migliorarla.

Essere un pet owner è sicuramente un’esperienza intensa e gratificante ma richiede anche una grande responsabilità. Prenderci cura dei nostri amici a 4 zampe, infatti, significa garantire loro una vita sana e lunga, fatta di attenzione, prevenzione e amore.

Gli indispensabili per il loro benessere

Anche se amiamo i nostri animali, infatti, ci sono molti aspetti legati alla loro cura e al loro comportamento che potremmo non conoscere completamente e che sono invece indispensabili per il loro benessere e la loro salute. Scopriamone insieme alcuni attraverso le indicazioni dei medici veterinari di MSD Animal Health, azienda leader nella salute animale e nella prevenzione.

10 cose utili da sapere

1. Anche i cani possono avere allergie alimentari

Molti proprietari non sono consapevoli che anche i cani sono soggetti ad allergie alimentari che possono causare prurito, irritazioni o disturbi gastrointestinali. Se noti nel tuo cane segni di disagio dopo i pasti, conviene prevedere una visita dal veterinario per escludere allergie.

2. Occhio all’obesità nei gatti 

L’obesità felina è un problema in crescente aumento. I gatti che vivono in appartamento e non sono attivamente stimolati possono diventare sedentari ed ingrassare facilmente. È molto importante controllare la loro alimentazione ed incoraggiarli a muoversi con giochi stimolanti.

3. La cura dei denti è essenzialeNational Pet Day le 10 cose da sapere per prendersene cura

Proprio come gli esseri umani, cani e gatti necessitano di una corretta igiene orale. La placca dentale e il tartaro possono portare a malattie gengivali, dolore e infezioni. Spazzola regolarmente i denti del tuo pet con un apposito spazzolino e chiedi consiglio al veterinario su come prevenire i problemi dentali.

4. Il cioccolato è pericoloso per i cani

Non tutti sanno che il cioccolato (in particolare fondente) è estremamente tossico per i cani perché contiene teobromina, una sostanza che il loro organismo non è in grado di metabolizzare correttamente e che agisce come un veleno causando vomito, diarrea, aumento della frequenza cardiaca, agitazione, tremori e nei casi più gravi convulsioni o danni agli organi.

5. Se il gatto non usa la lettiera può essere per stress

Quando il gatto non usa la lettiera è opportuno indagare meglio le motivazioni alla base di questo comportamento. Potrebbe essere un segnale di stress o di malessere fisico ma a volte dipende da cambiamenti nell’ambiente o da una lettiera poco pulita. Per escludere problemi di salute meglio mettere in conto un check-up veterinario.

6. I pet hanno bisogno anche di attività mentale, non solo fisica

Spesso si pensa che l’esercizio fisico sia l’unica forma di stimolazione per un pet ma anche la mente ha bisogno di allenamento. Giochi interattivi, puzzle e sessioni di addestramento migliorano il benessere mentale e aiutano anche a prevenire noia e comportamenti distruttivi.

7. I cani “parlano” con le orecchie

Molti pet owner non ne sono consapevoli ma le orecchie dei cani sono un potente strumento di comunicazione. Un cane che solleva le orecchie in avanti, ad esempio, potrebbe essere curioso o eccitato mentre le orecchie abbassate potrebbero indicare paura o disagio. Imparare a leggere i segnali del corpo è molto utile per capire come si sente il tuo cane.

8. Il pelo del gatto può rivelare problemi di salute

I gatti sono molto attenti alla loro igiene ma un pelo che diventa opaco o che cade in modo eccessivo può essere un segnale di problemi di salute, come carenze nutrizionali, malattie della pelle o stress. È importante osservare questi cambiamenti e, nel caso, consultare il veterinario.

9. L’acqua è essenziale per la salute di cani e gatti

I gatti, in particolare, tendono a non bere molta acqua e possono diventare facilmente disidratati, specialmente se mangiano cibo secco. Offrire ai nostri pet una ciotola d’acqua fresca e pulita e variare la loro dieta con cibo umido può aiutare a mantenere una buona idratazione.

10. Il pet va protetto dai parassiti

Le pulci, le zecche e i vermi intestinali sono fastidiosi e possono causare danni alla salute dei nostri amici a 4 zampe. Utilizzare i prodotti antiparassitari consigliati dal medico veterinario aiuta a mantenere lontani questi parassiti e a proteggere i pet da malattie potenzialmente gravi.

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti