venerdì, Marzo 21, 2025
HomeIl Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico

Professor Dario Apuzzo

Dario Apuzzo
Medico Chirurgo: Specializzato in Medicina fisica e Riabilitazione. Presidente dell'Accademia Internazionale di Ricerca in Ossigeno-Ozonoterapia (A.I.R.O.). Docente di Ossigeno-Ozonoterapia presso l'univesità la Sapienza di Roma. Fondatore di Riabilitazione Estetica. Fondatore e direttore scientifico di Centri di Medicina Riabilitativa "SALUTE OK". Medico sociale della S.S. Lazio Calcio.

Dottor Marco Marconi

Marco Marconi
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia: Medico Dermatologo e Tricologo, esperto in trattamenti Laser. Già primario della Dermatologia Generale Adulti e Pediatra dell'ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, oggi è direttore generale della Clinica Aristotele di Milano.

Professor Marco Viani

Marco Viani
Chirurgo generale, Vascolare e Angiologo: Medico Professore Onorario della Clinica Chirurgica della università Ovidius Constanta. Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare della università degli Studi di Milano. Dal 1 Gennaio 2020 Presidente della Società Italiana di Flebologia.

Professor Antonio Stamegna

Antonio Stamegna
Endocrinologo: Professore presso la facoltà di medicina e chirurgia dell'università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Cheti-Pescara. Corso di perfezionamento: Ausili Cosmetici e Medicina Estetica in Odontoiatria. Facoltà di Scienze Farmaceutiche e Biomediche dell'università degli Studi di Salerno. Master universitario di II livello in Scienza e Tecnologie Cosmetiche (A.A. 2011/2012) Università di Camerino. Corso di Alta Fomazione in Medicina Estetica e Terapia Estetica.

Dottor Marco Mafrici

Marco Mafrici
Medico Oculista e PhD: presso le Centre Hospitalier d'ALES, Gard, Francia. Esperto di maculopatie e della chirurgia del segmento anteriore e posteriore dell’occhio. Presidente e cofondatore della società scientifica AReMIEM (Ass. Rete Medici Italiani in Europa e nel Mondo).

Professor Giacomo Placella

Giacomo Placella
Ortopedico: Docente e professore associato presso l'università Vita e Salute del San Raffaele di Milano. Ricercatore presso il primo laboratorio di Biomeccanica Clinica Milano "Let People Move" e presso il centro di ricerca di Anatomia Chirurgica dell'ICLO in Arezzo. Medico ortopedico presso l'Unità di Ortopedia e Traumatologia all'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Formazione nella Ricerca e Sviluppodi nuove tecniche per la chirugia legamentosa del Ginocchio.

Dottoressa Cristina Giusti

Cristina Giusti
Medico neurologo: presso l'unità Operativa di Riabilitazione neurocognitiva-motoria dell'ospedale San Raffaele Turro di Milano. Si occupa di attività ambulatoriali di diagnosi e terapia delle malattie neuro-degenerative con particolare attenzione alla malattia di Parkinson, i parkinsonismi, le patologie cerebro-vascolari e alle demenze. Autrice e coautrice di molteplici pubblicazioni, patecipa costantemente a congressi nazionali ed internazionali del settore.

Dottor Carlo Bisisio

Carlo Bosisio
Neurochirurgo: medioco Specialista in neurochirurgia e neuroradiologia. Professore a contratto presso la scuola di specializzazione di neroradiologia dell'università degli Studi di Milano. Consulente tecnico specialista di Neurochirurgia e Neuroradiologia presso il Tribunale di Milano. Direttore responsabile presso c/o Auxologico Italiano U.O. di Neuroradiologia. Direttore sanitario presso il poliambulatotio Medical House di Milano.

Silvia Nani

Silvia Nani
Infermiera: lavora presso l'Ospedale San Raffaele di Milano. Ad oggi si occupa di controllo di qualità e appropriatezza della documentazione clinica. Ha maturato diverse esperienze e competenze in ambito oncologico e all’interno del CANCER CENTER Patient Learnig Material. Ha esercitato in diversi ambiti clinici/assistenziali quali: Ematologia e Trapianto Midollo, ambulatorio e Day Hospital di Oncologia, Sala Operatoria specialità Ortopedia. Strumentista in sala Operatoria. Ha lavorato presso l’Ospedale Niguarda di Milano U.O. di Ematologia e Trapianto di Midollo.

Dottor Patrizio Mazzone

Patrizio Mazzone
Cardiologo Aritmologo: membro e fellow di diverse società scientifiche come l'ANMCO (National Association of Hospital Carsiologists), l'AIAC (National Assiciation of Arrhythmology and Pacing), l'ESC (European Society of Cardiology). Coordinatore dell'area assistenziale dell'unità operativa di Aritmologia presso l'ospedale San Raffaele di Milano. Attività di ricerca nell'ambito della chiusura percutanea dell'auricola sinistra e nella gestione delle complicanze dei dispositivi impiantabili. Direttore della struttura Complessa Cardiologia 3 Elettrofisiologia dell'ospedale Niguarda di Milano.

Fortunato Ianni

Fortunato Ianni
Infermiere: esperto di tecniche urologiche in pazienti affetti da patologie dell'apparato genito urinario. Lunga esperienza di infermiere generalista presso l'U.O. di urologia dell'ospedale San Raffaele Turro di Milano, prontosoccorso ospedale civile di Aosta. Sala operatoria di neurochirurgia ospedale Morelli di Reggio Calabria. Chirurgia generale ospedale policlinico di Reggio Calabria

Dott.ssa Sonia Bozzini

Sonia Bozzini
Dott.ssa Ostetricia e Consulente Sessuale: presso la sala parto dell'unità di ostetricia e ginecologia dell'ospedale San Raffaele di Milano. Esperta in tecniche riabilitative e rieducative per le funzioni del pavimento pelvico femminile e disturbi sessuali quali vaginismo, vulvodinia, atrofia vulvovaginale in menopausa. Membro attivo di SEX and the CANCER. Perito legale forense per il Foro di Milano. Professore a contratto presso l'università Vita e Salute di Milano, corso di laurea triennale in ostetricia.

Dottor Giulio DiLecce

Giulio Dilecce
Dottor Giulio DiLecce: Dirigente delle Professioni Sanitarie Asl Foggia già Fisioterapista Asl Bat. CTU e CTP Tribunale di Foggia. Master 2° Liv. D.E.M.A.S. Uni-LUM ed Health Services Management Uni-Siena. Revisore dei Requisiti di Accreditamento A.Re.S.S. Puglia. Terapista Ortopedico Manipolativo Master 1° Liv. Uni-Ge, esperto In Riabilitazione Respiratoria, Bendaggio Funzionale, Confezionamento di Ortesi Statiche, Terapia Strumentale, Tecniche di Primo Soccorso.

Dottor Gianluca Castelnuovo

Gianluca Castelnuovo
Psicologo, psicoterapeuta e dottore di ricerche in neuropsicologia: è professore ordinario di psicologia clinica all'Università Cattolica di Milano dove dirige la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È responsabile del Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia e del relativo Laboratorio di Ricerca presso l'IRCCS Istituto Auxologico Italiano, ospedale presso cui da vent'anni conduce ricerche nell'ambito degli interventi psicologici applicati all'obesità, ai disturbi alimentari, al dolore cronico e alle patologie cardiovascolari, osteoarticolari, pneumologiche e neurodegenerative. È responsabile di vari progetti di ricerca su tali temi, anche includendo il contributo delle nuove tecnologie. Ha scritto diversi libri su tali temi e più di 280 articoli scientifici, risultando fra i top scientists nelle classifiche internazionali di psicologia clinica. Da diversi anni conduce ricerche sul movimento evidence-based in psicoterapia, portando contributi anche critici.

Dottor Giacomo Di Cosmo

Giacomo Di Cosmo
Dott. Giacomo Di Cosmo, Urologo e Andrologo. Membro della EAU (European Association of Urology) e della SIU (Società Italiana di Urologia) nonché FEBU (Fellow of The European Board of Urology, marchio di eccellenza nell'Urologia). Ha svolto nella sua formazione esperienze formative all'estero in istituti di eccellenza come la Clinique Saint-Augustin di Bordeaux. Attualmente in forza presso la Fondazione Ecclesiastica Giovanni Panico e per 5 anni urologo presso l'Ospedale San Raffaele di Milano, ha dedicato il suo percorso formativo all'Oncologia Urologica e alla Chirurgia Robotica e laparoscopica su cui si è anche focalizzata la maggioranza della sua attività di ricerca.