venerdì, Aprile 18, 2025
HomePrimo pianoEssere in salute: come, quando e perché

Essere in salute: come, quando e perché

In occasione della giornata mondiale della salute, in programma il 7 aprile, Quotidiano della salute organizza un momento di riflessione e discussione sul tema. L’appuntamento è per il 5 aprile alle ore 10.00 presso la sede delle Suore Maria Ausiliatrice, via Bonvesin De la Riva 12 a Milano

locandina evento 5 aprile Quotidiano della salute  testata indipendente, diretto da Federica Bosco e edito da Gabriella Scrimieri, in occasione della giornata Mondiale della Salute, organizza un momento di riflessione e discussione sul tema.
L’appuntamento è per il 5 aprile alle ore 10.00 presso la sede delle Suore Maria Ausiliatrice, via Bonvesin De la Riva 12 a Milano. Nell’occasione si festeggeranno anche i primi 7 mesi della testata giornalistica.

Essere in salute cosa significa?

Sembra un concetto banale ma cosa significa stare in Salute? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Salute è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale e non solo assenza di malattia o infermità. Una differenza sottile, ma quanto determinante. Ecco che da questo concetto è nato il desiderio di legare in una giornata tre aspetti imprescindibili per stare bene: salute, sanità e sociale.

L’importanza della prevenzione e degli screening per una longevità attiva

Consigli, indicazioni e strategie per vivere meglio

Intervengono:
Fabrizio Guarracini, Cardiologo e Aritmologo – Ospedale Niguarda di Milano
Matteo Maggioni, Direttore del Reparto di Urologia dell’Ospedale di Magenta (Mi)
Roberto Fogliani, Direttore unità operativa complessa Ostetricia e Ginecologia Magenta (Mi)
Marco Marconi, Dermatologo – Clinica Aristotele Milano
Marco Viani, Chirurgo Vascolare Medico Professore Onorario della Clinica Chirurgica della Università Ovidius di Costanza
Giacomo Placella, Ortopedico e Traumatologo – Ospedale San Raffaele / Università Vita Salute di Milano.

Politiche sanitarie a confronto

  •  Marco Marazzi, Business Development Manager & Clinical Trial Global Service Lead:  “Ricerca Clinica: il futuro della Salute su base scientifica”
  • Marco Mafrici, Presidente AREMIEM (Associazione Rete Medici Italiani in Europa e nel Mondo) “Una finestra sul mondo”
  • Gianluca Castelnuovo, Psicologo e Psicoterapeuta – Ospedale Auxologico / Università Cattolica di Milano. “Patologie emergenti nei giovani, allarme sociale”.

Il ruolo del sociale in ambito sanitario

Silvio Irilli, Artista e fondatore di Ospedali Dipinti “l’arte nei bunker di radioterapia”
Silvia Nani, infermiera e volontaria ALOMAR: “Tra professione e volontariato”
Valeria Vitali, Rete del Dono “Correre per donare, il sogno diventato realtà”
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti