venerdì, Aprile 18, 2025
HomePrimo pianoBPCO, in ascolto per conoscere i bisogni

BPCO, in ascolto per conoscere i bisogni

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: i social e i bisogni informativi dei pazienti. I risultati del sondaggio promosso da Federasma e Allergie ODV attraverso la pagina Facebook BPCOsocial

Quali sono le priorità più sentite dai pazienti con BPCO? Federasma e Allergie ODV lo ha chiesto ai pazienti attraverso un sondaggio promosso sulla pagina dedicata a questa patologia BPCOSocial.

Cos’è la BPCO

La BPCO una patologia che colpisce oltre 3,5 milioni di italiani. Nonostante questi numeri, la BPCO è ancora una malattia sotto diagnosticata, spesso ignorata fino a quando non si manifesta con sintomi gravi. Ricevere una diagnosi tardiva si riflette sulla qualità di vita dei pazienti che vedono limitate in modo importante i semplici gesti della quotidianità.

Cos’è emerso dai sondaggi

Al sondaggio hanno aderito 123 pazienti attraverso domande a risposta multipla. Tra gli argomenti che vorrebbero venissero trattati in modo prioritario ci sono: le terapie (73,2%), i consigli pratici per affrontare la quotidianità (60,2%) e indicazione sugli esercizi fisici (43,9%). Oltre il 55% è disposto a condividere per proprie esperienze personali per trovare un confronto con chi condivide le stesse problematiche.

Supporto e informazioni al paziente

«Questi risultati sono fondamentali per orientare il nostro impegno nel rispondere efficacemente ai bisogni dei nostri pazienti –Afferma Mario Picozza, Presidente di Federasma e Allergie ODV– L’input diretto da parte dei pazienti ci aiuta a focalizzare le nostre risorse là dove sono più necessarie, assicurando che ogni paziente si senta supportato e informato».

BPCOSocial

La pagina social continua a essere un canale vitale per i pazienti, che spesso incontrano difficoltà a muoversi e rimanere aggiornati sulle nuove opportunità terapeutiche. Grazie a questi feedback, Federasma e Allergie ODV può continuare a migliorare le sue iniziative e supporto, garantendo che le esigenze dei pazienti con BPCO siano sempre al centro delle loro attività.

I social utilizzati per le info di salute

«I social per i pazienti più anziani e comunque vitali a livello digitale, rappresentano un canale efficace per interagire e trovare informazioni sui temi della salute –Continua Mario Picozza- La BPCO ne è una testimonianza, lo spazio creato oggi conta 8.600 follower, ma il dato che ci conferma il ruolo importante ricoperto da questi strumenti, è l’interazione che abbiamo. Obiettivo per il 2025 sarà dare seguito alle richieste espresse dai pazienti e impegnarci sensibilizzare le istituzione, a dare maggiore attenzione a questa patologia cronica».

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate la pagina Facebook BPCOSocial

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti