Nella giornata dedicata alla consapevolezza sull’Autismo, sarà, anche, presentata la flotta dei truck food PizzAutobus che proprio il 2 aprile vedrà la consegna di 3 nuovi mezzi, portando a 6 i veicoli della flotta. Una giornata in cui verranno annunciate 4 nuove assunzioni di ragazzi Autistici ed i nuovi progetti in avvio nel 2025 a partire da GelAut.
Ribadire l’importanza dell’inclusione
PizzAut celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo insieme alle aziende sostenitrici, ai suoi dipendenti e ai nuovi assunti, un’ulteriore occasione per ribadire l’importanza cruciale dell’inclusione nel mondo del lavoro. L’evento sarà un’occasione per un aggiornamento sui progressi compiuti dal progetto PizzAut grazie al sostegno delle aziende partner che da anni credono nel sogno di PizzAut e nel valore dell’inclusione nel mondo del lavoro.
Persone disabili preziosa risorsa
«L‘inclusione di persone disabili non è solo un dovere etico, ma rappresenta una risorsa preziosa per le aziende -afferma Nico Acampora fondatore di PizzAut– accogliere nel proprio organico persone autistiche significa aprirsi a nuove prospettive, a competenze uniche. Per le aziende significa accogliere lavoratori e lavoratrici instancabili e creare un ambiente più ricco e stimolante per tutto il personale».
Aziende amplificatrici del futuro
Durante l’incontro saranno presentate le ultime assunzioni di personale autistico da parte delle aziende sostenitrici, esempi tangibili di come l’impegno per l’inclusione si traduca in opportunità concrete. Ognuna, infatti, delle aziende sostenitrici è amplificatrice della idea di futuro di PizzAut. Inoltre, saranno forniti aggiornamenti sul progetto PizzAutobus, la flotta di food truck itinerante che porterà l’inclusione, e la pizza più buona della galassia conosciuta, in tutta Italia.
Trasformare i ragazzi in cittadini attivi
«Il lavoro è un veicolo fondamentale di inclusione sociale, il progetto PizzAut nasce esattamente con questo presupposto e con l’obiettivo di trasformare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in cittadini attivi, in contribuenti. PizzAut è un laboratorio di inclusione sociale, le aziende sono il luogo in cui il risultato di questo laboratorio diventa realtà. Assumere persone con autismo è un gesto inclusivo che porterà nelle aziende professionisti appassionati e attenti».
Pizza Articolo 1
Il lavoro è sempre stato al centro del progetto PizzAut. Nico Acampora lo richiama in ogni occasione, ad esempio, quando ha offerto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la pizza ‘Articolo 1’, alludendo al primo articolo della nostra Costituzione che è fondata anche sul lavoro dei ragazzi e delle ragazze autistici.
Aziende partner di PizzAut
Coop, Randstad, Engie, Hilton, Bindi, Sammontana, Murata, Infront, WPP, Quantum Retail, NAU, Ristogest, LIDL saranno aggiornamenti sui nuovi progetti. Dalle Palestre di Autonomia Abitativa, al Progetto GelAut. Saranno presentati i nuovi PizzAutobus, l’innovativo food truck itinerante che porta l’inclusione e la pizza di PizzAut in tutta Italia grazie al supporto di importanti imprese. Saranno presenti infatti Rovagnati, Autogrill, Iveco, Generali, Fondazione Cattolica, Oleificio Zucchi, TEHA, Lactalis, Edison, Carpigiani, Pandora, Erbolario)