Alimentazione in primo piano grazie a ‘Nutripiatto’. Protagonista dell’incontro sarà il kit educativo sviluppato da Nestlé con il supporto scientifico della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Un progetto pensato per aiutare i più piccoli e le loro famiglie a compiere scelte alimentari più equilibrate, grazie a uno strumento pratico e intuitivo.
Un vero e proprio alleato
Dedicato ai bambini tra i 4 e i 12 anni e ai loro educatori (genitori e insegnanti), Nutripiatto è più di un semplice kit: è un vero e proprio alleato per un‘alimentazione equilibrata. Oltre a una serie di guide con ricette bilanciate, suddivise per fasce d’età, comprende anche un piatto intelligente, studiato per mostrare in modo chiaro come combinare i vari gruppi alimentari per un pasto completo e bilanciato.
L’interno del piatto
Il Nutripiatto è un piatto di dimensioni reali che mostra le proporzioni dei vari gruppi alimentari che costituiscono i pasti principali: il pranzo e la cena. Il Nutripiatto intende essere una rappresentazione visiva di come devono essere suddivisi i vari gruppi alimentari in ogni pasto: la verdura e gli ortaggi dovrebbero occuparne la metà, mentre i cereali e gli alimenti proteici rispettivamente un quarto del piatto.
Il bordo del piatto
Il bordo di Nutripiatto include ulteriori consigli molto utili e ugualmente importanti per la salute dei più piccoli. Ricorda questi consigli per condurre una vita sana ed equilibrata:
– “Muoviti!”: eseguire attività fisica è fondamentale per essere sani. Condividi con tuo figlio delle attività ludiche che implichino anche un esercizio fisico.
– “Usa olio di oliva extravergine”: è importante utilizzare l’olio extravergine di oliva per cucinare e condire le pietanze.
– “Bevi acqua”: ricorda che l’acqua è sempre la migliore bevanda, soprattutto per i tuoi figli.
– “Mangia frutta”: non dimenticare di accompagnare sempre i pasti con la frutta, preferibilmente di stagione o locale
La guida Nutripiatto
E’ rivolta a genitori e assistenti per l’infanzia, offre idee e consigli volti ad aiutare le famiglie a seguire uno stile alimentare sano basato sul modello Mediterraneo, capace di soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei bambini, tenendo anche conto delle differenti fasce di età. Scarica la guida
Ministero dell’Istruzione e del Merito
All’incontro parteciperanno la sottosegretaria al ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, gli esperti scientifici di Sipps e del Campus Bio-Medico di Roma, che hanno contribuito allo sviluppo del progetto, e il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in Italia e Malta, Marco Travaglia.
Promuovere benessere
Durante l’evento verranno presentati i risultati raggiunti da Nutripiatto dal suo lancio nel 2018 ad oggi, a conferma dell’impegno costante di Nestlé nel promuovere l’educazione alimentare e il benessere delle nuove generazioni.