giovedì, Aprile 24, 2025
HomeSocialeAssociazioniAl Fuori Salone l'anteprima della "Pediatria più bella del mondo"

Al Fuori Salone l’anteprima della “Pediatria più bella del mondo”

Fondazione De Marchi al Fuori salone porta l'essenza del progetto "la città dei bambini" . L'allestimento dell'architetto Fabio Novembre all’interno del suggestivo Cortile dell’Archivio Storico Cà Granda dell’Università Statale di Milano mette in risalto il sorriso come elemento rassicurante per gli spazi di degenza del futuro reparto pediatrico, la cui consegna è prevista per l’autunno 2025

Un reparto di pediatria che non cura soltanto con farmaci e terapie, ma anche con i colori, le forme e, soprattutto, con i sorrisi. Questo è lo spirito del progetto “La città dei bambini”,  in anteprima al Fuori salone  all’interno del suggestivo Cortile dell’Archivio Storico Cà Granda dell’Università Statale di Milano.

Fondazione de Marchi per la città dei bambini

A firmare l’allestimento, lo studio dell’architetto Fabio Novembre in collaborazione con Kartell e la Fondazione De Marchi ETS, da anni attiva nel miglioramento della qualità di vita dei piccoli pazienti della Clinica De Marchi del Policlinico di Milano. Un progetto che anticipa la realizzazione di un reparto pediatrico d’avanguardia presso il Nuovo Policlinico, la cui consegna è prevista per l’autunno 2025.

Un’esperienza immersiva e simbolica

L’installazione, visitabile fino al 13 aprile, porta nel cuore di Milano un’anteprima del futuro reparto. Al centro, una distesa di “Smile”, i celebri contenitori Componibili di Kartell reinterpretati dall’architetto Novembre come emoji 3D: una metafora tangibile del sorriso come parte integrante della cura. Attorno, le illustrazioni dell’artista Emiliano Ponzi che vestiranno anche le pareti della futura pediatria, dando vita a un girotondo visivo che parla ai bambini con il linguaggio della fantasia e della leggerezza.

Mani che si stringono e sorrisi che accolgono nell’ospedale del futuro

«Mani che si stringono e sorrisi che accolgono sono la nostra idea di ospedale del futuro – ha dichiarato l’architetto Fabio Novembre, vincitore del concorso di idee promosso dalla Fondazione De Marchi.- L’obiettivo è trasformare un luogo di cura in uno  dove la sofferenza sia accompagnata da speranza e bellezza.»

Un impegno concreto per i bambini

Il nuovo reparto pediatrico sarà ampio oltre 12.000 metri quadrati distribuiti su tre piani, interamente pensato per umanizzare l’esperienza della malattia. Ma già oggi la Fondazione De Marchi può vantare numeri impressionanti: 580.000 euro investiti in 20 anni, 180 borse di studio, 87.000 bambini curati all’anno, 150 ore di pet therapy, 1.400 ore di arte terapia e 550 ore di assistenza psicologica. Non solo cifre, ma storie vere di cura, presenza e amore.

Obiettivo il benessere dei bambini

«Il sorriso dei bambini è il vero protagonista dell’allestimento, la chiave per rendere l’ospedale un luogo di speranza -spiega Francesco Iandola, direttore esecutivo della Fondazione. – Siamo felici di essere presenti anche quest’anno al Fuori Salone con un messaggio così potente». Anche Lorenza Luti, di Kartell, sottolinea il valore sociale del progetto: «È strategico contribuire al benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie anche attraverso oggetti di design capaci di rassicurare, come il nostro smile tridimensionale. pensiamo di poter creare le condizioni per rendere gli spazi di degenza più confortevoli e rassicuranti, affinché il sorriso diventi parte della cura».

Un messaggio che resta nel tempo

Chi visiterà l’allestimento potrà anche sostenere Fondazione De Marchi acquistando gadget ispirati alle grafiche esposte, contribuendo così al sogno concreto della pediatria più bella del mondo.

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più popolare

Commenti recenti